Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere traguardi importanti.
Il Cliente
Cartotecnica Veneta Spa è un’azienda specializzata nella realizzazione di imballaggi flessibili per l’industria alimentare, l’industria grafica e innumerevoli altri settori merceologici.
L’azienda nasce nel 1956 e ha sede a San Pietro in Gù, in provincia di Padova, ed opera in due stabilimenti.
In oltre 50 anni, Cartotecnica Veneta Spa si è affermata come leader nella produzione di prodotti che coniugano resistenza ai grassi e all’acqua, flessibilità e saldabilità, garantendo così un’ampia gamma di applicazione a differenti ambiti industriali.
L’esigenza
Cartotecnica Veneta Spa disponeva di un sistema infrastrutturale virtualizzato in un unico ambiente, dal quale dipendevano interamente tutte le funzionalità aziendali.
Questo sistema, però, comportava elevati rischi a livello di continuità operativa: una semplice interruzione di corrente poteva potenzialmente bloccare la produttività dell’intera azienda.
In un’azienda in progressiva crescita, dove il fattore continuità risulta essenziale per l’intera produzione, è risultato fondamentale rivalutare completamente i parametri di margine entro i quali far rientrare il rischio.
In sostanza era necessario ridimensionare i sistemi in modo tale da raggiungere lo Zero Downtime e Zero Touch Failover, portando quindi i livelli di RPO e RTO tendenti a zero.